Il Laboratorio ha vinto numerosi progetti di ricerca, a livello regionale, nazionale e internazionale.
Ne citiamo alcuni tra i più significativi.

CLOEMC VI | Common Learning Outcomes for European Managers in Construction VI

About the project Erasmus+ ProgrammeKA220-HED – Cooperation partnerships in higher educationNumber of the Project: 2022-1-PL01-KA220-HED-00008735701.12.2022– 31.05.2025 PROMOTER: Politechnika Warszawska, PLPARTNERS: Technische Universität Darmstadt, DE; University of Ferrara, Department of Architecture, IT (UNIFE); Gebze Technical University, TR; Reykjavik University, IS; Polish Association of Building Managers, PL; Korporacja RADEX S.A., PL. UNIFE…

ID4Ex: Immersive Design for Excellence

Il progetto Erasmus KA” Partenariati di Cooperazione per l’Innovazione, ID4Ex (Immersive Design for Excellence) si propone di contribuire all’implementazione delle strategie di crescita sull’occupazione e sulla educazione della Commissione Europea, favorendo l’aggiornamento delle competenze dei futuri professionisti del settore edilizia e costruzioni, in un’ottica di sviluppo sostenibile e transizione digitale

INCEPTION – Inclusive Cultural Heritage in Europe through 3D semantic modelling

Il progetto, della durata di quattro anni e stato finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Work ProgrammeEurope in a changing world – inclusive, innovative and reflective Societies (Call Reflective-7-2014,Advanced 3D modelling for accessing and understandingEuropean cultural assets), ha sviluppato nuovi strumenti per l’interoperabilità e la condivisione inclusiva dei modelli tridimensionali…

TIRISICO – Tecnologie innovative per la riduzione del rischio sismico delle costruzioni

Coordinatore CIRI EC (Centro Interdipartimentale per la ricerca industriale – Edilizia e Costruzioni dell’Università di Bologna) Partner EN&TECH (Centro di Ricerca Interdipartimentale dell’Università di Modena e Reggio Emilia), TekneHub (Laboratorio del Tecnopolo di Ferrara) Università degli Studi Niccolò Cusano (Università Telematica Roma) e il Consorzio RI.COS (Consorzio per la Ricerca…